COMUNICATO STAMPA
Chianciano Terme 12 settembre 2018 ore 9.10
L’Amministrazione comunale invita a prendere visione
Urbanistica: approvata la prima variante al Piano operativo comunale (Poc)
Chianciano Terme – (Siena) – Lo scorso 5 luglio 2018 il Consiglio Comunale ha deliberato l’approvazione della prima Variante al P.O.C. (Piano Operativo Comunale), relativa all’edificio ubicato in Via Cavine e Valli di proprietà dell’Azienda Santoni di G. & S. Santoni S.n.c. Durante il periodo intercorso tra la data di adozione (effettuato con Deliberazione del Consiglio Comunale n° 17 del 22 febbraio 2018) e la data di approvazione, 5 luglio 2018 non sono pervenute osservazioni. Si ricorda che la variante in oggetto, proposta dall’Azienda Santoni di G. & S. Santoni S.n.c., è finalizzata al trasferimento, della storica attività di produzione liquori e distillati, dal centro abitato ad una posizione periferica, in Via delle Cavine e Valli, mediante l’ampliamento e l’adeguamento alle esigenze specifiche dell’attività, di un edificio esistente, precedentemente utilizzato come sede di un impresa edile.
Si ricorda che la variante al P.O. approvata diverrà efficace trascorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso sul B.U.R.T., avvenuta il 14.08.2018.
Informazioni per cittadini
Per qualsiasi approfondimento, il Garante dell’informazione e della partecipazione è a disposizione:
Geom. Buzzico Gabriele
Garante dell’Informazione e della Partecipazione per il Piano Operativo del Comune di Chianciano Terme
Palazzo comunale – primo piano Via Solferino n. 3 – 53042 – Chianciano Terme – Tel: 0578 652311
Ricevimento: dalle ore 10.00 alle ore 13.00 (giorno da stabilire con Garante) solo per appuntamento telefonando al 0578 652311
e-mail: garante@comune.chianciano-terme.si.it
Tutta la documentazione relativa alla variante è consultabile nella sezione Amministrazione Trasparente – Pianificazione e governo del territorio – CLICCA QUI
Nell’immagine sopra: il fondatore dell’Azienda Chiancianese Gabriello Santoni con il figlio Stefano. L’azienda chiancianese produce dal 1940 il Vecchia Amaro di Chianciano che all’epoca era l’unico a 16 gradi. Oggi propone diversi altri prodotti, compresi sei nuovi prodotti esclusivamente Made in Italy e tutti di origine toscana ideali da mixare.