LST Teatro presenta, domenica 5 settembre alle 21.30 al parco Acquasanta di Chianciano Terme, una recente produzione dal titolo “Un’idea di futuro – Teatro musicale in corso d’opera”, nell’ambito della rassegna “Chianciano Terme da vivere”.
Paolo Scatena e Enrico Strobino, ideatori e conduttori di quest’evento teatrale e musicale, coinvolgono gli spettatori nella costruzione narrativa e drammaturgica di una performance non completamente strutturata, definita e confezionata, ma solo immaginata, intravista, suggerita, e quindi da sviluppare e definire, attraverso la partecipazione attiva del pubblico, durante la performance stessa.
Partendo da un canovaccio e da alcuni materiali dati, è costruita una performance in tempo reale e “in situazione”, inseguendo l’inatteso. Un vero e proprio happening che parte dalla convinzione che il futuro vada immaginato insieme. Infatti, così come lo spettacolo verrà costruito partendo da un confronto tra artisti e pubblico scegliendo strade, percorsi, soluzioni capaci di farci relazionare, incontrare, di farci abitare una buona storia, ugualmente potremo operare, in un futuro ideale, ma possibile, per realizzare la nostra vita quotidiana. Lo spettacolo diventa metafora della nostra vita futura.
Tutto questo diviene possibile anche grazie al coinvolgimento degli allievi dei Laboratori Teatrali di LST Teatro, e la collaborazione con alcune associazioni del territorio; prima fra tutte l’Istituto Musicale “B. Somma” di Chianciano Terme, che metterà a disposizione alcuni dei giovani allievi della Scuola di Musica e i componenti la Banda diretta dallo stesso Paolo Scatena; dal Gruppo Corale Chiancianese in una veste inedita e particolare; infine dai giovani ragazzi dell’associazione Impluvium di Montepulciano, che da pochi mesi sta cominciando a muovere i suoi primi passi.
L’ingresso è libero, per info e prenotazioni: 349 6941645 / 393 7614405
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà nell’adiacente Salone Nervi