Terzo incontro, per il 17° ciclo di “Un tè con gli Etruschi”
Conferenza “Antico Egitto: Viaggio verso l’immortalità” a cura di Maria Cristina Guidotti
Sabato 30 novembre 2019 alle 17 al Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme
Ingresso libero
(Chianciano Terme) – Sabato 30 novembre 2019 alle ore 17 al Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme, nell’ambito del 17° ciclo di incontri “Un tè con gli Etruschi”, sarà ospite Maria Cristina Guidotti, Direttore del Museo Egizio di Firenze, che terrà una conferenza sul tema “Antico Egitto: Viaggio verso l’immortalità”.
Maria Cristina Guidotti, laureata in Egittologia presso l’Università di Pisa, lavora presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana dal 1980 ed è Direttore del Museo Egizio di Firenze dal 1998, Museo che possiede la seconda collezione in Italia di reperti egizi, dopo quella di Torino, con oltre quindicimila reperti. Ha partecipato a 25 campagne di scavo in Egitto con l’Università di Pisa e con l’Istituto Papirologico di Firenze, a Saqqara, Tebe Ovest, Assuan, Fayum e Antinoe, come esperta di ceramica egizia. Ha partecipato a numerosi congressi come relatore, in particolare su argomenti di archeologia egizia, e ha organizzato, come direttore scientifico, diverse mostre sul territorio italiano. Ha pubblicato alcune monografie sulla ceramica egizia e numerosi articoli scientifici sullo stesso argomento, oltre a cataloghi di mostre e di collezioni di musei.
La Direttrice del Museo Egizio di Firenze, Maria Cristina Guidotti è anche la curatrice scientifica della mostra “Mummie. Viaggio verso l’immortalità”, aperta fino al 2 febbraio 2020 presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, mostra che, prima di arrivare nel capoluogo toscano, ha fatto diverse tappe in Europa – tra cui quelle in Germania, Austria e Finlandia – e in Cina; oltre 100 reperti provenienti proprio dalla sezione “Museo Egizio” del Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
L’incontro è organizzato dall’Associazione Geoarcheologica di Chianciano Terme, in collaborazione con Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme (MAC), Archeservice Snc, Comune di Chianciano Terme e Fondazione Musei Senesi.
Prima della conferenza sarà, inoltre, possibile gustare i buonissimi dolci preparati dalle Socie dell’Associazione Geoarcheologica, accompagnati dal tradizionale tè etrusco, ma anche caffè e zibibbo.
L’ingresso è libero ed aperto a tutti, Soci e non, fino ad esaurimento posti.
***
Si ringrazia gli Hotel Angiolino e Ambasciatori per l’ospitalità e Terme di Chianciano per l’ingresso alle Piscine Termali Theia offerte ai conferenzieri.
Didascalia: Egitto tolomeico – Papiro funerario di Epoca Tolemaica, 332-30 a.C. Fonte: www.museiblog.info