La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se entrambi possiedono una casella di posta certificata, viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici.
Certificare l'invio e la ricezione - i due momenti fondamentali nella trasmissione dei documenti informatici - significa fornire al mittente, dal proprio gestore di posta certificata, una ricevuta che costituisce prova legale dell'avvenuta spedizione del messaggio e dell'eventuale allegata documentazione.
Allo stesso modo, quando il messaggio perviene al destinatario, il gestore di posta certificata invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna con precisa indicazione temporale.
Nel caso in cui il mittente smarrisca le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata per legge per un periodo di 30 mesi, consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse.
La posta elettronica certificata del Comune di Chianciano Terme:
comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it
Per richiedere una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) fornita gratuitamente dal Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione.
L’uso della PEC e’ disciplinato dal DPR 11 febbraio 2005. Informazioni si possono trovare sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale (ex DigitPA).
Ricerca pubblica caselle PEC
Ricerca caselle delle Aziende su Registro delle Imprese - VAI
Ricerca caselle della Pubblica Amministrazione su Indice PA - VAI
id Articolo 1508051
pagina creata il 30/04/2010 12:14:05
pagina aggiornata il 12 settembre 2014