Avviso: chiusura Biblioteca Comunale dal giorno 14 aprile al giorno 19 aprile 2022 compresi
Chiusura della Biblioteca dal 14 al 19 aprile 2022
Il patrocinio rappresenta una forma importante di riconoscimento mediante il quale l’Amministrazione comunale esprime la sua simbolica adesione ad un’iniziativa di carattere ed importanza per la città ed il suo territorio, ritenuta meritevole di apprezzamento per le sue finalità.
Con il patrocinio è possibile utilizzare il marchio del Comune; tale marchio è prezioso e rappresenta il nome, la tradizione e la storia della città.
Il patrocinio comunale è concesso dalla Giunta comunale su proposta del Sindaco o dell’Assessore competente per materia.
Il Comune di Chianciano Terme, nell’ambito delle proprie competenze, e nel rispetto dei principi fissati dalla Costituzione e dalle altre leggi vigenti in materia e delle finalità indicate all’art. 3 dello Statuto Comunale, intende incentivare l’azione di promozione e diffusione della cultura, dell’attività turistica, dilettantistica sportiva, educativa, socio-assistenziale e di impegno civile, promossa da Associazioni, Istituzioni pubbliche e private, Comitati e Organizzazioni.
Il patrocinio costituisce il riconoscimento da parte del Comune delle iniziative svolte all’interno o fuori dal territorio cittadino, che contribuiscano a promuovere e realizzare le finalità istituzionali dell’Amministrazione e dello statuto comunale, promosse da Enti, Associazioni, organizzazioni pubbliche e private, persone giuridiche e persone fisiche a carattere divulgativo, non aventi scopo di lucro, comitati di particolare valore sociale, morale, culturale, celebrativo, educativo, sportivo, ambientale ed economico, Le iniziative dovranno essere pubblicizzate con l’indicazione:
il patrocinio può essere: oneroso e non oneroso
Il patrocinio è non oneroso se si intende riferito solamente all’utilizzo dello stemma e a forme di comunicazione istituzionale non onerose quali newsletter, sito internet, bacheche comunali.
Il patrocinio si intende oneroso quando comporta, oltre all’utilizzo dello stemma e degli strumenti di comunicazione istituzionali, benefici economici quali contributi, la fornitura di beni, personale o servizi comunali anche in forma di agevolazioni/esenzioni di tariffe per l’utilizzo di sale comunali Nel caso si voglia richiedere anche un contributo economico, occorre specificarlo espressamente, motivando opportunamente la richiesta e allegando la documentazione prevista all’art. 8.
Possono essere oggetto di patrocinio:
a) eventi, quali manifestazioni, spettacoli, mostre, convegni, congressi, incontri, iniziative sportive, ad esclusione di quelli di carattere politico promossi da partiti o movimenti politici;sono, altresì, esclusi gli eventi organizzati a scopo commerciale per la vendita o la promozione di beni e servizi ad eccezione di quelli funzionali a finalità sociali o benefiche o di partecipazione civica;
b) pubblicazioni a stampa a carattere occasionale, ad esclusione di qualsiasi materiale di natura commerciale destinato ad essere distribuito o venduto anche se non direttamente; saranno sottoposte a specifica valutazione le iniziative nelle quali i proventi ottenuti dalla vendita sono destinati a scopi benefici;
c) prodotti multimediali e telematici (quali ad esempio videocassette, audiocassette, cd, cdrom, dvd) ad esclusione di quelli destinati alla vendita o commercializzazione, salvo che siano realizzati con l’obiettivo di devolvere a scopo benefico il ricavato della vendita;
d) corsi, seminari, workshop e altre iniziative similari aperte al pubblico, con carattere divulgativo ed esplicite finalità socioculturali; di norma non possono essere oggetto di patrocinio corsi, seminari, workshop e altre iniziative similari che hanno contenuto professionale o sono finalizzate all’aggiornamento o formazione professionale che non rientrano nella programmazione comunale, provinciale o regionale in materia di formazione professionale.
Fermo restando quanto previsto alle lettere b) e c), il patrocinio può comunque essere concesso nel caso in cui la pubblicazione ovvero il prodotto multimediale e telematico preveda la compartecipazione del Comune nella fase progettuale e di realizzazione del progetto. Non può essere concesso il patrocinio a siti WEB, inteso come apposizione dello stemma istituzionale del Comune di Chianciano Terme nella home-page di cui è titolare il soggetto richiedente.
In caso di realizzazione di materiale cartaceo, multimediale o telematico lo stesso, prima della sua realizzazione e diffusione, dovrà essere sottoposto alla preventiva approvazione da parte dell’Amministrazione Comunale ai fini della verifica del corretto uso dello stemma.
La richiesta di patrocinio non oneroso deve essere consegnata al Protocollo o inviata tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo:
Sindaco del Comune di Chianciano Terme
Via Solferino, n. 3 – 53042 – Chianciano Terme (Siena)
o inviata per Posta Certificata (PEC), al seguente indirizzo e-mail: comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it
utilizzando l’apposito modulo (Modulo richiesta patrocinio non oneroso) corredata del materiale pubblicitario/ promozionale dell’iniziativa almeno 30 giorni prima dello svolgimento delle attività/iniziative.
La richiesta di patrocinio Oneroso e/o di contributo economico deve essere consegnata al Protocollo o inviata tramite raccomandata A/R:
La richiesta di patrocinio non oneroso deve essere consegnata al Protocollo o inviata tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo:
Sindaco del Comune di Chianciano Terme
Via Solferino, n. 3 – 53042 – Chianciano Terme (Siena)
o inviata per Posta Certificata (PEC), al seguente indirizzo e-mail: comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it
utilizzando l’apposito modulo (Modulo richiesta patrocinio oneroso) corredata del materiale pubblicitario/ promozionale dell’iniziativa almeno 30 gg prima dell’evento.
Le domande dirette ad ottenere il patrocinio oneroso, nel rispetto dei requisiti previsti dall’art. 6 del Regolamento e per manifestazioni ed iniziative di particolare rilevanza, che hanno carattere straordinario e non ricorrente, possono essere ammesse al contributo, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili in bilancio al momento della richiesta.
Modulo richiesta patrocinio non oneroso
Modulo richiesta patrocinio oneroso
Il riconoscimento del patrocinio comporta l’obbligo di apporre lo stemma comunale su tutte le comunicazioni esterne relative all’iniziativa patrocinata.
Deve, inoltre, essere riportata la dicitura “con il patrocinio del Comune di Chianciano Terme” come sotto riportato:
Comune di Chianciano Terme
Normativa:
2016 – Il “Regolamento per la concessione del patrocinio comunale“, approvato con Delibera del Consiglio Comunale 13/2015, è stato modificato con Delibera del Consiglio Comunale n. 37 del 21 giugno 2016
2015 – Nella sezione Amministrazione Trasparente puoi prendere visione del REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE (per la delibera clicca qui: Delibera del Consiglio Comunale n. 13 del 21 aprile 2015)
Per sapere a chi è stata rilasciata la Concessione di Patrocino e l’utilizzo dello Stemma, puoi consultare la sezione “Amministrazione Trasparente”, nella sezione “Atti” fai la ricerca con le parole: Concessione patrocinio.
Chiusura della Biblioteca dal 14 al 19 aprile 2022
La pre-adesione al servizio deve essere inviata sul modello qui allegato entro il giorno 9 maggio 2022 all’indirizzo email istruzione@comune.chiancianoterme.si.it
La richiesta di iscrizione al servizio deve essere inviata su apposito modello qui allegato entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 9 maggio 2022 all’indirizzo email istruzione@comune.chiancianoterme.si.it
Da venerdì 1 aprile 2022, per accedere alla biblioteca comunale di Chianciano Terme è sufficiente indossare la mascherina chirurgica.
Ordinanza di sospensione della circolazione dalle ore 13:30 alle ore 14:30 del 9 marzo 2022
Si comunica che il giorno mercoledì 9 marzo 2022 transiterà su Chianciano Terme la Tirreno – Adriatico proveniente da La Foce e diretta a Chiusi.