25 aprile 2022: Festa della Liberazione, le celebrazioni a Siena
Il programma delle celebrazioni che si svolgeranno a Siena lunedì 25 aprile 2022, in occasione del 77° anniversario della Liberazione.
Chianciano Terme è una delle località termali più famose d’Italia.
Particolarmente fortunata la posizione, a cavallo tra la Val d’Orcia con le sue crete (dal 2004 patrimonio dell’umanità dell’UNESCO) e la fertile Valdichiana, tra le colline dei vini di Montepulciano e le bellezze rinascimentali di Pienza: luogo di cura e di relax ma anche punto di partenza per scoprire le bellezze della Toscana e della vicinissima Umbria.
Dista 89 km da Siena e 73 km da Arezzo.
Chianciano Terme è una delle località termali più famose d’Italia. Particolarmente fortunata la posizione, a cavallo tra la Val d’Orcia con le sue crete (dal 2004 patrimonio dell’umanità dell’UNESCO) e la fertile Valdichiana, tra le colline dei vini di Montepulciano e le bellezze rinascimentali di Pienza: luogo di cura e di relax ma anche punto di partenza per scoprire le bellezze della Toscana e della vicinissima Umbria. Dista 89 km da Siena e 73 km da Arezzo.
Il programma delle celebrazioni che si svolgeranno a Siena lunedì 25 aprile 2022, in occasione del 77° anniversario della Liberazione.
Si svolgono domenica 24 aprile 2022 alle ore 11 presso Villa Simoneschi le premiazioni del concorso letterario intitolato “La Chianciano che vorrei”.
Posti limitati. Per informazioni: Terme di Chianciano (334 6250431); Pro Loco (0578 652323).
Il termine per la presentazione dei progetti è lunedì 16 maggio 2022
Info e prenotazioni 0578 321101 / lst_teatro@yahoo.it
Info e prenotazioni 0578 321101 / lst_teatro@yahoo.it