25 aprile 2022: Festa della Liberazione, le celebrazioni a Siena
Il programma delle celebrazioni che si svolgeranno a Siena lunedì 25 aprile 2022, in occasione del 77° anniversario della Liberazione.
Requisiti del richiedente
Essere cittadino italiano, maggiorenne, residente nel Comune di Firenze o iscritto nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.).
Modalità di richiesta
In caso di smarrimento o deterioramento della tessera elettorale occorre presentare domanda di duplicato all’Ufficio Elettorale – Via Solferino n. 3, su apposito modulo disponibile presso l’Ufficio e scaricabile dalla sezione “Documenti e modulistica” posta in fondo alla presente scheda, unendo copia di documento di identità o riconoscimento in corso di validità.
NON E’ NECESSARIO presentare la relativa denuncia di smarrimento agli organi di Pubblica Sicurezza.
Alla domanda di duplicato per DETERIORAMENTO va allegata la tessera deteriorata.
In caso di furto, prima di inoltrare la richiesta di duplicato occorre presentare la relativa denuncia ai competenti organi di Pubblica Sicurezza. Copia della denuncia dovrà essere allegata alla richiesta di duplicato per furto da presentare all’Ufficio Elettorale.
La richiesta di duplicato della tessera elettorale può essere presentata all’Ufficio Anagrafe senza prenotazione in Via Solferino, n. 3
Documentazione da presentare
La richiesta di duplicato della tessera elettorale per furto, smarrimento, deterioramento, può essere inoltrata anche da un familiare convivente del titolare della tessera, presentando la seguente documentazione:
Iter della procedura
La competenza dell’atto finale spetta all’Ufficiale Elettorale.
Costi
Il duplicato della tessera elettorale è gratuito.
Tempi
Termine di conclusione: il duplicato della tessera elettorale viene rilasciato contestualmente alla richiesta.
Ufficio anagrafe
Responsabile del servizio
Istruttore Direttivo
Loredana Banini
Telefono: 0578652260 Fax: 057831607
E-mail: demografico@comune.chianciano-terme.si.it
Orario apertura al pubblico Uffici Demografici:
lunedì – ore 09,00 / 12,30 – pomeriggio chiuso;
martedì – ore 09,00 / 12,30 – pomeriggio (su appuntamento) dalle ore 15,00 alle ore 17,30;
mercoledì – ore 09,00 / 12,30 – pomeriggio chiuso;
giovedì – ore 09,00 / 12,30 – pomeriggio (su appuntamento) dalle ore 15,00 alle ore 17,30;
venerdì – ore 09,00 / 12,30 – pomeriggio chiuso;
sabato – l’ufficio è normalmente chiuso, tuttavia per urgenze è possibile telefonare, nella stessa mattinata, al numero di telefono 0578652260, per verificare la presenza di personale disponibile nell’ufficio.
Link utili
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Archivio storico delle elezioni
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Anagrafe degli amministratori locali e regionali
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Storia Amministrativa del Comune di Chianciano Terme
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Storia Amministrativa della Provincia di Siena
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Storia Amministrativa della Regione Toscana
Il programma delle celebrazioni che si svolgeranno a Siena lunedì 25 aprile 2022, in occasione del 77° anniversario della Liberazione.
Si svolgono domenica 24 aprile 2022 alle ore 11 presso Villa Simoneschi le premiazioni del concorso letterario intitolato “La Chianciano che vorrei”.
Posti limitati. Per informazioni: Terme di Chianciano (334 6250431); Pro Loco (0578 652323).
Il termine per la presentazione dei progetti è lunedì 16 maggio 2022
Info e prenotazioni 0578 321101 / lst_teatro@yahoo.it
Info e prenotazioni 0578 321101 / lst_teatro@yahoo.it