Indicazioni per gli animali di compagnia dei profughi provenienti dall’Ucraina
Misure contro la diffusione della rabbia tra gli animali da compagnia dei profughi provenienti dall’Ucraina
In questa sezione sono presenti tutte le informazioni relative al cambio di residenza.
La residenza, ai sensi dell’art. 43 del Codice Civile, è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale e coincide con il Comune in cui il soggetto è iscritto anagraficamente. Per cambiare residenza è necessario presentare richiesta all’Anagrafe del Comune dove si vuole stabilire la nuova residenza.
Nozione diversa da quella di residenza è il domicilio, che sempre ai sensi dell’art. 43 del Codice Civile è nel luogo in cui la persona ha stabilito la sede principale dei propri affari e interessi. Il domicilio di una persona può non coincidere con la residenza della stessa. A differenza della residenza, non è prevista alcuna registrazione pubblica di domicilio e di conseguenza non esistono certificati relativi al domicilio. Il domicilio, in caso di necessità, può essere dichiarato mediante una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, per la quale non è necessaria l’autentica della firma se deve essere presentata a pubbliche amministrazioni.
In questa sezione sono altresì presenti le informazioni relative alla richiesta della cittadinanza italiana.
Misure contro la diffusione della rabbia tra gli animali da compagnia dei profughi provenienti dall’Ucraina
Chiusura della Biblioteca dal 14 al 19 aprile 2022
Il contributo è finalizzato alla prevenzione dell’esecutività degli sfratti per morosità incolpevole nei confronti dei conduttori in temporanea difficoltà economica residenti nel Comune di Chianciano Terme
La pre-adesione al servizio deve essere inviata sul modello qui allegato entro il giorno 9 maggio 2022 all’indirizzo email istruzione@comune.chiancianoterme.si.it
La richiesta di iscrizione al servizio deve essere inviata su apposito modello qui allegato entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 9 maggio 2022 all’indirizzo email istruzione@comune.chiancianoterme.si.it
Da venerdì 1 aprile 2022, per accedere alla biblioteca comunale di Chianciano Terme è sufficiente indossare la mascherina chirurgica.