Indicazioni per gli animali di compagnia dei profughi provenienti dall’Ucraina
Misure contro la diffusione della rabbia tra gli animali da compagnia dei profughi provenienti dall’Ucraina
Chi cambia città o indirizzo deve comunicarlo all’Ufficio Anagrafe entro 20 giorni dal trasferimento.
L’Ufficiale d’Anagrafe effettua l’iscrizione anagrafica nei due giorni lavorativi successivi alla dichiarazione e successivamente provvede ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti.
Gli effetti giuridici delle iscrizioni anagrafiche hanno inizio dalla data di presentazione della dichiarazione. Tuttavia, se gli accertamenti danno esiti negativi, l’Ufficio Anagrafe interrompe il procedimento e invia una comunicazione al richiedente, che potrà replicare presentando memorie o documenti utili all’istruttoria.
In caso di dichiarazioni mendaci verrà informata l’autorità giudiziaria. chi dichiara il falso a un pubblico ufficiale va incontro alla decadenza dai benefici e a sanzioni penali.
Nel modello di dichiarazione di residenza, i Cittadini provenienti dall’estero devono indicare la città, lo Stato estero di provenienza, e l’eventuale comune italiano di iscrizione A.I.R.E.
Per tutti:
Gli identificativi catastali si possono reperire sull’atto di compravendita, sui contratti di locazione e di attivazione delle utenze, sulle visure catastali.
Per minori:
Inoltre, a seconda del contratto di abitazione:
I documenti sopra indicati attestano la regolarità del titolo di occupazione. In loro assenza, la dichiarazione di residenza sarà irricevibile.
In caso di trasferimento di intero nucleo familiare può presentarsi anche un solo componente della famiglia purché:
Nel caso in cui non sia possibile produrre tale dichiarazione di assenso, è necessario allegare una dichiarazione sottoscritta dall’istante (dichiarazione generalità genitore assente Mod.2) contenente le generalità e la residenza del genitore assente ove conosciuta. In questo modo, la comunicazione inerente l’avvenuta richiesta del cambio di residenza del minore, verrà inoltrata d’ufficio al genitore assente.
Per le informazioni relative all’iscrizione anagrafica dei cittadini extracomunitari cliccare qui
Chi occupa abusivamente un immobile non può chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi.
Gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge.
I cittadini iscritti all’AIRE di Chianciano Terme o all’AIRE di altro comune italiano che intendono trasferire la residenza dall’estero a Chianciano Terme, possono inviare la dichiarazione anagrafica (in allegato in fondo alla pagina):
NB: Portare un documento d’identità valido, italiano in corso di validità (carta d’identità e/o passaporto) gli estremi della patente di guida e del libretto di circolazione dei veicoli di proprietà.
Alla richiesta è necessario allegare le fotocopie dei documenti d’identità di tutti i componenti familiari per i quali viene richiesta la residenza.
Per informazioni rivolgersi a:
Ufficio Anagrafe
Via Solferino n. 3 – Chianciano Terme (Siena) – Palazzo comunale – piano terra
Responsabile del servizio – Istruttore Direttivo
Dottoressa Loredana Banini
Telefono: 0578 652261
Fax: 057831607
E-mail: demografico@comune.chianciano-terme.si.it
Orario apertura al pubblico Uffici Demografici:
Previo appuntamento
lunedì – ore 09.00 / 12.30 – pomeriggio chiuso;
martedì – ore 09.00 / 12.30 – pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.30;
mercoledì – ore 09.00 / 12.30 – pomeriggio chiuso;
giovedì – ore 09.00 / 12.30 – pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.30;
venerdì – ore 09.00 / 12.30 – pomeriggio chiuso;
sabato – l’ufficio è normalmente chiuso, tuttavia per urgenze è possibile telefonare, nella stessa mattinata, al numero di telefono 0578 652261, per verificare la presenza di personale disponibile nell’ufficio.
Aggiornamento 15 settembre 2021
Misure contro la diffusione della rabbia tra gli animali da compagnia dei profughi provenienti dall’Ucraina
Chiusura della Biblioteca dal 14 al 19 aprile 2022
Il contributo è finalizzato alla prevenzione dell’esecutività degli sfratti per morosità incolpevole nei confronti dei conduttori in temporanea difficoltà economica residenti nel Comune di Chianciano Terme
La pre-adesione al servizio deve essere inviata sul modello qui allegato entro il giorno 9 maggio 2022 all’indirizzo email istruzione@comune.chiancianoterme.si.it
La richiesta di iscrizione al servizio deve essere inviata su apposito modello qui allegato entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 9 maggio 2022 all’indirizzo email istruzione@comune.chiancianoterme.si.it
L’Istituto di Istruzione superiore “Pellegrino Artusi” organizza corsi serali per adulti con accesso all’esame di stato finale per il conseguimento del diploma.