SERVIZIO edilizia privata e urbanistica, trasporto pubblico locale, concessioni minerarie acque termali
Il Servizio ha competenze nell’ambito del rilascio di permessi di ricerca e concessioni di acque minerali e termali e di quanto altro connesso (rinnovi, trasferimenti del titolo minerario, nuove captazioni, costituzione e delimitazione zone di protezione, ampliamento e riduzione area di concessione, ecc.).
La ricerca e la coltivazione di giacimenti di acqua minerale, di sorgente e termale è consentita ai titolari rispettivamente di permesso di ricerca e concessione mineraria.
Le acque minerali, di sorgente e termali sono regolate:
dalla Legge regionale 27 luglio 2004, n.38 “Norme per la disciplina della ricerca, della coltivazione e dell’utilizzazione delle acque minerali, di sorgente e termali”, modificata con legge regionale n. 33/2008;
e dal Regolamento attuativo n.11/R del 24 marzo 2009 “Regolamento di attuazione della legge regionale 27 luglio 2004, n.38”.
La legge ed il regolamento disciplinano il procedimento di rilascio e la gestione dei permessi di ricerca per acqua minerale, di sorgente e termale, il procedimento di rilascio e di gestione delle concessioni per la coltivazione dei giacimenti di acqua minerale, di sorgente e termale e l’utilizzazione delle acque minerali e di sorgente.
All’interno dell’area Edilizia Privata ed Urbanistica, sezione modulistica è stato inserito il modello per il deposito dello stato legittimo degli immobili e per la rettifica degli errori materiali / di rilievo ai sensi dell’art. 7 c. 7 ed 8 del R.E.C. ;