Il centro storico di Chianciano Terme è chiamato anche “Chianciano Vecchia” o “Paese”. Solo attualmente viene denominato “centro storico” per distinguere il vecchio nucleo di Chianciano Terme dalla parte costruita in epoca recente, a partire dai primi del Novecento.
Il suo aspetto, infatti, si distingue nettamente dall’agglomerato moderno che si è sviluppato intorno alle Terme.
Il centro storico è ubicato su di un colle e mostra parte delle sue antiche mura medievali e del suo antico assetto urbano.
L’ingresso della cittadina si trova al termine di Viale Dante, qui sorge Porta Rivellini di impianto rinascimentale e dall’architettura essenziale ed elegante.
Aggiornamento 29 aprile 2020 ore 11.29
ID
2919
Quest’area sul nostro sito è organizzata in questo modo:
Sabato 1 giugno, dopo il rinvio per maltempo, dalle ore 10 fino a sera l’appuntamento organizzato dal CCN. Lungo il centro storico panificazione e degustazioni. Ospiti d’eccezione grani antichi, cantucci e pasta.