Chianciano Terme è… terme e la sua notorietà in questo settore travalica i confini nazionali; una notorietà che si è evoluta di pari passo con la ricerca scientifica. Sono tante le sorgenti che qui sgorgano, e da sempre l’Acqua Santa di Chiancianoè ben conosciuta per le sue proprietà benefiche e depurative.Gli scavi archeologici testimoniano come la cultura delle acque salutari fosse già praticata in questo territorio dagli etruschi e dai romani. La declinazione più moderna di questa cultura oggi si ha nelle Terme Sensoriali, basate sui criteri della naturopatia, e nelle innovative Piscine termali Theia, che sono alimentate da una sorgente già conosciuta e utilizzata dagli etruschi.Il Centro Storico di Chianciano Terme è un borgo medievale e, poco fuori dalle mura, si trova il Museo Civico Archeologico Delle Acque, considerato il punto di riferimento da studiosi e appassionati di tutto il mondo.Ma Chianciano Terme non è solo questo: è una cittadina che da sempre ha fatto dell’ospitalità la propria connotazione.Oggi offre moltissimo per grandi e piccoli. Basti pensare che all’interno delle Piscine termali Theiaè stato riservato uno spazio del benessere per i bambini di ogni età.
Tutte le informazioni storiche e turistiche su Chianciano Terme sono nella sezione #VisitChiancianoTerme.