SERVIZI SCOLASTICI, SANITÀ, TURISMO, ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, BIBLIOTECA, SERVIZI SOCIALI
Responsabile del Servizio: Dott.ssa Sara Montiani
Comune di Chianciano Terme – Via Solferino, 3 – 53042 Chianciano Terme (Siena) Italia
www.comune.chianciano-terme.siena.it – Pec: comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it
AVVISO PUBBLICO
Contributo economico, a titolo di rimborso, per i cittadini residenti in Chianciano Terme che iscrivono i propri figli ad attività sportive, culturali, extrascolastiche in genere, organizzate da Associazioni che operano nel Comune di Chianciano Terme
estratto dell’avviso
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO
VISTA la Deliberazione della Giunta comunale n. 35 del 18/03/2021 avente ad oggetto: “ATTO DI INDIRIZZO. CONTRIBUTO ECONOMICO, A TITOLO DI RIMBORSO, PER I CITTADINI RESIDENTI IN CHIANCIANO TERME CHE ISCRIVANO I PROPRI FIGLI AD ATTIVITA’ SPORTIVE, CULTURALI, EXTRASCOLASTICHE IN GENERE, ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI CHE OPERANO NEL COMUNE DI CHIANCIANO TERME”;
In esecuzione della propria Determinazione n. 397 del 19/03/2021 con la quale viene approvato il presente Avviso;
RENDE NOTO
che l’Amministrazione comunale intende tutelare la salute della propria comunità giovanile promuovendo lo svolgimento di attività sportive, culturali, extrascolastiche in genere, attraverso la costituzione di un fondo di € 20.000,00 dedicato ad agevolare le famiglie del Comune di Chianciano Terme nel sostenere le spese per la frequenza dei propri figli ai corsi organizzati dalle associazioni sportive, culturali e sociali che operano nel Comune di Chianciano Terme, con l’obiettivo di disincentivare l’abbandono dell’attività motoria, formativa e sociale.
Beneficiari
I soggetti beneficiari sono bambini e ragazzi che, alla data di presentazione della domanda, siano residenti a Chianciano Terme e non abbiano ancora compiuto 14 anni.
Limiti
La durata del corso non deve essere inferiore a 3 mesi.
Contributo
Il contributo economico a titolo di rimborso spesa non è soggetto a limitazioni derivanti dal reddito familiare né dal numero di componenti del nucleo familiare.
L’importo assegnato ad ogni avente diritto sarà pari al 50% di quanto versato e risultante dalla ricevuta di pagamento, fino ad un massimo di € 100,00.
La domanda di contributo economico non è ripetibile, dunque potrà essere presentata una sola volta per ciascun bambino o ragazzo di età inferiore ai 14 anni, e dovrà essere riferita a spese sostenute a decorrere dalla data di pubblicazione del presente Avviso.
Il contributo economico verrà assegnato fino alla concorrenza della somma massima messa a disposizione dall’Ente di € 20.000,00.
Modalità di presentazione della domanda
Il genitore o chi esercita sul minore la tutela legale, farà richiesta all’Amministrazione comunale mediante registrazione o identificazione (se già in possesso delle credenziali) al portale dell’Ente e compilerà la domanda per la richiesta del contributo economico a titolo di rimborso spesa.
La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte e corredata dalla seguente documentazione:
- copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità, in corso di validità, del genitore o di chi esercita sul minore la tutela legale;
- copia dell’iscrizione all’attività prescelta, rilasciata dall’associazione che opera nel Comune di Chianciano Terme in cui siano indicati: tipologia di attività, durata dell’attività (espressa in mesi), costo dell’attività, data e timbro dell’associazione.
- copia della ricevuta di avvenuto pagamento rilasciata dall’associazione che opera nel Comune di Chianciano Terme.
Qualora la domanda sia carente di uno dei documenti previsti, il Servizio Attività produttive durante l’iter istruttorio effettuerà una richiesta di integrazione indicando i tempi previsti per l’invio della documentazione mancante. Trascorso tale termine, in assenza di riscontro utile, la domanda si considera esclusa.
L’istanza potrà essere trasmessa mediante una delle seguenti modalità:
- dal portale dell’Ente presente nel sito istituzionale comune.chianciano-terme.siena.it nella sezione “Portale del cittadino”.
- mediante consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Chianciano Terme, Via Solferino 3 – 53042 Chianciano Terme (SI), previo appuntamento telefonico necessario a consentire che la consegna avvenga rispettando i limiti di accesso presso la sede comunale (un cittadino alla volta), adottando tutte le misure di sicurezza e prevenzione del contagio da COVID-19 e senza creare assembramenti vietati dalla vigente normativa.
Validità e istruttoria
Il presente Avviso avrà validità a partire dalla data di approvazione dello stesso e resterà aperto sino ad esaurimento delle risorse complessive disponibili. Le domande verranno esaminate nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione delle stesse.
Qualora le risorse messe a disposizione non risultino sufficienti per finanziare tutte le richieste di contributo presentate, si procederà alla selezione delle domande in base al criterio cronologico di presentazione, escludendo dal finanziamento le domande presentate per ultime.
Il Comune di Chianciano Terme procederà all’istruttoria delle domande pervenute, verificandone la completezza e la regolarità, nonché, a campione, la veridicità delle dichiarazioni in esse contenute.
Effettuata la valutazione delle domande la Responsabile del procedimento formulerà l’elenco dei beneficiari dei contributi e di quelli esclusi, nonché l’ammontare del contributo assegnato a ciascuno dei richiedenti ammessi. L’ammissione al contributo e l’importo dello stesso saranno comunicati per iscritto ai soggetti richiedenti, dopo l’approvazione dell’atto che impegna la spesa. Analoga comunicazione sarà data ai soggetti esclusi.
Per informazioni
Informazioni possono essere richieste al Servizio Attività Produttive rivolgendosi a:
E-mail: attivitaproduttive@comune.chianciano-terme.si.it
Responsabile – Dott.ssa Sara Montiani – tel 0578652315
Istruttore Amministrativo – Dott.ssa Silvia Valdambrini – telefono 0578652305
Orario ufficio: Lunedì – Mercoledì – Venerdì ore 10:00/13:00 – Martedì e Giovedì ore 15:00/16:00 – previo appuntamento telefonico
Aggiornamento 19 marzo 2021 – ore 12.28
03_Avviso_contributo sport e cultura_19-03