AVVISO PUBBLICO
CONTRIBUTO ECONOMICO A TITOLO DI RIMBORSO
PER I CITTADINI RESIDENTI IN CHIANCIANO TERME CHE EFFETTUINO ACQUISTI NEGLI ESERCIZI COMMERCIALI, NEI PUBBLICI ESERCIZI O PRESSO COMMERCIANTI SU AREE PUBBLICHE (MERCATO SETTIMANALE) DI CHIANCIANO TERME CHE AI SENSI DEL DPCM 11.3.2020 HANNO DOVUTO SOSPENDERE LA PROPRIA ATTIVITÀ
LA RESPONSABILE
PRESO ATTO dell’eccezionale emergenza sanitaria di rilevanza nazionale ed internazionale in corso provocata dalla pandemia da virus COVID-19 e delle conseguenze che hanno colpito gli operatori economici a causa della sospensione dell’attività disposta a livello nazionale;
VISTA la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 Gennaio 2020, con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
VISTA l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 630 del 3 Febbraio 2020, recante “Primi interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”;
VISTI i seguenti provvedimenti adottati per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso:
- Decreti Legge n. 6 del 23 Febbraio 2020; n. 18 del 17 Marzo 2020; n. 19 del 25 Marzo 2020; n. 23 del 8 Aprile 2020; n. 33 del 16 Maggio 2020 e n. 34 del 19 Maggio 2020;
- DPCM del 23/02/2020; del 25/02/2020; del 1/3/2020; del 4/3/2020; del 8/3/2020; del 9/3/2020; del 11/03/2020; del 22/3/2020; del 10/4/2020 che hanno perso la loro efficacia;
- DPCM del 17/5/2020 e del 18/5/2020, provvedimenti attualmente vigenti;VISTA la Delibera di Giunta Comunale n. 82 del 29/5/2020 avente ad oggetto “SERVIZI ATTIVITA’ PRODUTTIVE. EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 – ATTO DI INDIRIZZO PER UN CONTRIBUTO ECONOMICO, A TITOLO DI RIMBORSO, PER I CITTADINI RESIDENTI IN CHIANCIANO TERME CHE EFFETTUINO ACQUISTI NEGLI ESERCIZI COMMERCIALI, NEI PUBBLICI ESERCIZI O PRESSO COMMERCIANTI SU AREE PUBBLICHE (MERCATO SETTIMANALE) DI CHIANCIANO TERME CHE AI SENSI DEL DPCM 11.3.2020 HANNO DOVUTO SOSPENDERE LA PROPRIA ATTIVITÀ”;
- In esecuzione della propria Determinazione n. 402 del 8/6/2020 con la quale viene approvato il presente Avviso e la relativa modulistica;
RENDE NOTO
1. FINALITA’
1.1 L’Amministrazione comunale intende sostenere gli esercizi commerciali, i pubblici esercizi o i commercianti su aree pubbliche (mercato settimanale) di Chianciano Terme che ai sensi del DPCM 11.3.2020 hanno dovuto sospendere la propria attività (attività commerciali al dettaglio ad esclusione delle attività di vendita di generi alimentari, attività dei servizi di ristorazione, attività inerenti i servizi alla persona con esclusione di quelle di cui all’allegato 2 al DPCM citato) attraverso la costituzione di un fondo di € 10.000,00 dedicato ad incentivare e stimolare gli acquisti da parte dei cittadini residenti nel Comune di Chianciano Terme presso le attività della Città, con l’obiettivo che tali risorse abbiano un effetto moltiplicatore all’interno del circuito commerciale.
1.2 Il presente Avviso indica i requisiti necessari e le modalità di presentazione della domanda.
2. REQUISITI SOGGETTIVI
2.1 REQUISITI ANAGRAFICI
- residenza anagrafica nel Comune di Chianciano Terme al momento di presentazione della domanda.
2.2 REQUISITI ECONOMICI
2.2.1 Il cittadino dovrà effettuare un acquisto di un minimo di € 30,00 negli esercizi commerciali, nei pubblici esercizi o presso commercianti su aree pubbliche (mercato settimanale) di Chianciano Terme che ai sensi del DPCM 11.3.2020 hanno dovuto sospendere la propria attività (attività commerciali al dettaglio ad esclusione delle attività di vendita di generi alimentari, attività dei servizi di ristorazione, attività inerenti i servizi alla persona con esclusione di quelle di cui all’allegato 2 al DPCM 11.3.2020).
2.2.2 Il cittadino dovrà trasmettere al Comune specifica Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del Dpr 445/2000 attestante l’avvenuto acquisto utilizzando l’Allegato A al presente Avviso allegando copia del documento di identità, copia del documento commerciale rilasciato dall’esercente e copia dell’avvenuto pagamento. Il pagamento dovrà essere effettuato con strumenti tracciabili, cioè con:
- bancomat
- carta di credito o carte prepagate
- assegni bancari e assegni circolari
- bonifico bancario o postale.
3. CONTRIBUTO
3.1 Il contributo economico sarà assegnato a titolo di rimborso spesa.
3.2 L’importo assegnato ad ogni avente diritto sarà pari al 50% della spesa sostenuta. Tale contributo economico sarà compreso tra un minimo di € 15,00 ad un massimo di € 50,00 totali.
3.3 La domanda di contributo economico non è ripetibile e dunque potrà essere presentata una sola volta dal cittadino residente.
3.4 Il contributo economico dovrà essere assegnato fino alla concorrenza della somma massima messa a disposizione dall’Ente di € 10.000,00.
4. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA IN ADESIONE AL PRESENTE AVVISO
4.1 L’Istanza dovrà essere presentata esclusivamente compilando il modello scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente: www.comune.chianciano-terme.siena.it ed Allegato A al presente Avviso.
4.2 La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte e corredata dalla seguente documentazione:
copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità, in corso di validità, del dichiarante, copia del documento commerciale rilasciato dall’esercente e copia dell’avvenuto pagamento ai sensi di quanto previsto al punto 2.2.2.
4.3 L’istanza potrà essere trasmessa mediante una delle seguenti modalità:
- a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it
- a mezzo posta elettronica all’indirizzo: attivitaproduttive@comune.chianciano-terme.si.it
- oppure mediante consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Chianciano Terme, Via Solferino 3 – 53042 Chianciano Terme (SI), previo appuntamento telefonico necessario a consentire che la consegna avvenga rispettando i limiti di accesso presso la sede comunale (un cittadino alla volta), adottando tutte le misure di sicurezza e prevenzione del contagio da COVID-19 e senza creare assembramenti vietati dalla vigente normativa.
5. VALIDITA’ ED ISTRUTTORIA
5.1 Il presente Avviso avrà validità a partire dalla data di approvazione dello stesso e resterà aperto sino ad esaurimento delle risorse complessive disponibili. Le domande verranno esaminate nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione delle stesse.
5.2 Qualora le risorse messe a disposizione non risultino sufficienti per finanziare tutte le richieste di contributo presentate, si procederà alla selezione delle domande in base al criterio cronologico di presentazione, escludendo dal finanziamento le domande presentate per ultime.
5.3 Il Comune di Chianciano Terme procederà all’istruttoria delle domande pervenute, verificandone la completezza e la regolarità, nonché, a campione, la veridicità delle dichiarazioni in esse contenute.
5.4 Effettuata la valutazione delle domande la Responsabile del procedimento formulerà l’elenco dei beneficiari dei contributi e di quelli esclusi, nonché l’ammontare del contributo assegnato a ciascuno dei richiedenti ammessi. L’ammissione al contributo e l’importo dello stesso saranno comunicati per iscritto ai soggetti richiedenti, dopo l’approvazione dell’atto che impegna la spesa. Analoga comunicazione sarà data ai soggetti esclusi.
6. CONTROLLI
6.1 L’Amministrazione comunale provvederà ad effettuare opportuni controlli in ordine alla veridicità delle attestazioni autodichiarate riportate nella domanda anche con strumenti telematici in collaborazione con la Guardia di Finanza, al fine di verificarne la sussistenza alla data di presentazione della domanda.
6.2 I controlli, anche a campione, potranno essere effettuati, altresì, direttamente presso l’esercizio commerciale per verificare la corrispondenza di quanto dichiarato in sede di domanda di contributo economico rispetto a quanto acquistato.
7. DATI PERSONALI
7.1 Per la presentazione della richiesta di partecipazione al presente Avviso è richiesto ai partecipanti di fornire dati e informazioni, anche sotto forma documentale, che rientrano nell’ambito di applicazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) e del Decreto legislativo 196/2003.
Si informa che:
- Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Chianciano Terme
- Responsabile del trattamento dei dati è la Responsabile del Servizio Dott.ssa Sara Montiani
- Responsabile della protezione dei dati è l’Avvocato Flavio Corsinovi della Società Esseti servizi telematici srl.Ai sensi e per gli effetti della suddetta normativa, all’Amministrazione compete l’obbligo di fornire alcune informazioni riguardanti il loro utilizzo.Informazioni ai sensi dell’art. 13, comma 1 del GDPR n. 679/2016:
- a) Identità e dati di contatto del titolare del trattamento: Dott.ssa Sara Montiani tel. 0578 652315 sara.montiani@comune.chianciano-terme.si.it (Chianciano Terme);
- b) Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati: Esseti Servizi Telematici srl – Avv. Flavio Corsinovi email: rpd@consorzioterrecablate.it
- c) Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e base giuridica del trattamento: in relazione alle finalità del trattamento dei dati forniti si precisa che i dati inseriti nella domanda di partecipazione ed in tutti i moduli previsti dal presente Avviso vengono acquisiti ai fini della partecipazione nonché nella selezione del soggetto e, comunque, in ottemperanza alle disposizioni normative vigenti.
- d) Il trattamento in oggetto non si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) GDPR n. 679/2016.
- e) Eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali. I dati potranno essere comunicati ad altri partecipanti al presente Avviso che facciano richiesta di accesso ai documenti di cui al presente avviso nei limiti consentiti dal D.Lgs. n. 50/2016, dalla legge n. 241/90 e dalla L. R. n. 9/95.
- f) Non è intenzione del titolare del trattamento trasferire dati personali a un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale Informazioni ai sensi dell’art. 13, comma 2 del GDPR n. 679/2016
a) Periodo di conservazione dei dati personali: i dati verranno conservati per il periodo necessario all’espletamento della procedura connessa al presente Avviso, agli adempimenti successivi, oltre che per il tempo previsto dalla normativa vigente in tema di pubblicazioni obbligatorie sui siti degli enti e negli altri portali previsti dalla legislazione in materia.
b) Diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Relativamente ai suddetti dati, al partecipante al presente Avviso, in qualità di interessato, vengono riconosciuti i diritti di cui alle vigenti disposizioni normative in materia di privacy. La presentazione dell’istanza relativa al presente Avviso attesta l’accettazione delle modalità relative al trattamento dei dati personali indicate nella documentazione.
c) Il trattamento non è basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a).
d) Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
È possibile in qualsiasi momento esercitare i propri diritti inviando:
– una raccomandata a.r. a Comune di Chianciano Terme – Via Solferino, 3 – 53042 Chianciano Terme (SI);
– una PEC all’indirizzo: comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it (Chianciano Terme).
e) La comunicazione di dati personali è un requisito necessario per la valutazione dei requisiti richiesti negli atti connessi al presente Avviso e, quindi, la loro mancata indicazione preclude tale verifica e la partecipazione all’avviso.
f) La comunicazione dei dati non è destinata ad un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4.
Modalità del trattamento dei dati: il trattamento dei dati verrà effettuato in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato mediante strumenti informatici e telematici idonei a memorizzarli, gestirli e trasmetterli. Tali dati potranno essere anche abbinati a quelli di altri soggetti in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali di volta in volta individuati.
Diritti del partecipante al presente avviso – interessato: relativamente ai suddetti dati, al partecipante al presente Avviso, in qualità di interessato, vengono riconosciuti i diritti di cui alle vigenti disposizioni normative in materia di privacy.
La presentazione dell’istanza attesta l’accettazione delle modalità relative al trattamento dei dati personali indicati nella documentazione relativa all’Avviso.
Titolare, responsabili e incaricati del trattamento dei dati: Incaricati del trattamento dei dati sono i dipendenti del Gestore del Sistema e del Comune di Chianciano Terme assegnati alle strutture interessate dal presente Avviso.
8. INFORMAZIONI
8.1 Informazioni possono essere richieste al Comune di Chianciano Terme – Ufficio Attività Produttive rivolgendosi a:
- Responsabile Dott.ssa Sara Montiani tel 0578 652315 e-mail: sara.montiani@comune.chianciano-terme.si.it
- Collaboratore Amministrativo Livio Berluti tel 0578 652312 e-mail: livio.berluti@comune.chianciano-terme.si.it
- Istruttore Amministrativo Simona Nenci tel 0578 652208 e-mail: simona.nenci@comune.chianciano-terme.si.it
ORARIO UFFICIO: Lunedì – Mercoledì – Venerdì ore 10:00/13:00 – Martedì e Giovedì ore 15:00/16:00
9. AVVERTENZE
9.1 Il presente Avviso rimarrà valido fino all’esaurimento delle somme disponibili.
9.2 Motivo di esclusione dal presente Avviso è l’assenza o la mancata sottoscrizione della domanda di cui all’allegato A del presente Avviso.
9.3 Il presente Avviso e lo schema di adesione sono pubblicati integralmente nel sito web del Comune di Chianciano Terme all’indirizzo internet http://old.comune.chianciano-terme.siena.it/
10. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
10.1 Ai fini del presente Avviso ed ai sensi della L. 241/1990 la Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Sara Montiani.
La Responsabile del Servizio
Dott.ssa Sara Montiani
Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 24 DLgs 7/3/2005, n. 82 e s.m.i (CAD). Il presente documento è conservato in originale nella banca dati del Comune di Chianciano Terme, ai sensi dell’art. 22 del DLgs 82/2005.