SERVIZIO SERVIZI SCOLASTICI, SANITÀ, TURISMO, ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, BIBLIOTECA, SERVIZI SOCIALI
Avviso pubblico
Per la formazione di un elenco di esercizi commerciali aderenti all’iniziativa di solidarietà alimentare per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità a favore di individui e nuclei familiari in condizioni di disagio economico a seguito dell’emergenza epidemiologica da virus Covid-19
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Approvato con determinazione n. 170 del 1 Aprile 2020
- VISTO il Decreto Legge del 23 Febbraio 2020, n. 6 convertito con modificazioni dalla Legge 5 marzo 2020, n. 13 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID19”;
- VISTI i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 Marzo 2020, 8 Marzo 2020, 9 Marzo 2020, 11 Marzo 2020, 22 Marzo 2020 concernenti disposizioni attuative del citato Decreto Legge n. 6 del 23 Febbraio 2020;
- RICHIAMATO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 Marzo 2020 recante disposizioni in tema di Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2020;
- RICHIAMATA altresì l’Ordinanza n. 658 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, recante “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connessa all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili” che all’art. 2, comma 4, prevede espressamente che: “…Ciascun comune è autorizzato all’acquisizione, in deroga al decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50”:
a) di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenuti nell’elenco pubblicato da ciascun comune nel proprio sito istituzionale;
b) di generi alimentari o prodotti di prima necessità”;
RENDE NOTO
che il Comune di Chianciano Terme intende espletare una manifestazione di interesse al fine di costituire un elenco di esercizi commerciali di generi alimentari o di prodotti di prima necessità (prodotti alimentari, articoli per l’igiene personale e della casa, farmaci ed articoli medicali) con sede nel territorio comunale, che intendono aderire all’iniziativa di solidarietà alimentare accettando “buono spesa o diritto di acquisto Emergenza Covid – 19” finalizzati a fronteggiare le esigenze primarie legate all’approvvigionamento di generi alimentari e beni di prima necessità
- ENTE
1. Comune di Chianciano Terme (SI) – Via Solferino 3 – 53042 Chianciano Terme (SI) – Tel: +39.0578.6521 – Fax: +39.0578.31607 PEC: comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it sito internet: http://old.comune.chianciano-terme.siena.it
2. DESTINATARI DELL’AVVISO
1. Possono richiedere l’iscrizione all’elenco gli esercenti attività commerciale con sede nel Comune di Chianciano Terme, che siano interessati ad aderire all’iniziativa di solidarietà alimentare finalizzata all’erogazione di “buono spesa o diritto di acquisto Emergenza Covid – 19” per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità (prodotti alimentari, articoli per l’igiene personale e della casa, farmaci ed articoli medicali) a favore di individui e nuclei familiari in particolari condizioni di disagio economico a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
2. In particolare possono partecipare al presente Avviso coloro che sono iscritti presso la Camera di Commercio con i seguenti codici ATECO:
– codice ATECO 47.11 – Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande;
– codice ATECO 47.21 Commercio al dettaglio di frutta e verdura in esercizi specializzati;
– codice ATECO 47.22 Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne in esercizi specializzati;
– codice ATECO 47.23 Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi in esercizi specializzati;
– codice ATECO 47.24 Commercio al dettaglio di pane, torte, dolciumi e confetteria in esercizi specializzati;
– codice ATECO 47.25 Commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati;
– codice ATECO 47.29 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati;
– codice ATECO 47.73 Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati;
– codice ATECO 47.78 Commercio al dettaglio di combustibili per uso domestico e per riscaldamento.
3. OGGETTO
1. Il “buono spesa o diritto di acquisto Emergenza Covid – 19” si configura quale modalità strumentale di erogazione di un sostegno economico a favore di cittadini residenti nel territorio comunale che si trovino in stato di difficoltà economica dovuta all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
2. Il cittadino farà richiesta all’Amministrazione comunale del “buono spesa o diritto di acquisto Emergenza Covid – 19” sulla base della modulistica predisposta dall’Ente. Dopo la verifica della sussistenza dei requisiti richiesti da parte del Servizio Sociale della Società della Salute Amiata Senese e Val d’Orcia e Valdichiana Senese, sarà comunicato al cittadino l’esito dell’istruttoria. In caso di concessione del “buono spesa o diritto di acquisto Emergenza Covid – 19” al cittadino sarà comunicata l’autorizzazione a recarsi presso l’esercizio commerciale aderente all’iniziativa per effettuare i propri acquisti in base all’importo autorizzato.
3. Il “buono spesa o diritto di acquisto Emergenza Covid – 19” non sarà consegnato direttamente al cittadino, ma il budget a disposizione dell’avente diritto sarà comunicato all’esercente attività commerciale in Chianciano Terme, scelto dallo stesso utente all’interno dell’elenco degli esercizi che avranno aderito al presente Avviso e pubblicati sul sito istituzionale dell’Ente.
4. L’esercizio commerciale potrà decidere di emettere direttamente e a proprie spese buoni spesa del valore nominale di € 20,00, consegnandoli al beneficiario, indicato dal Servizio Sociale del Comune di Chianciano Terme ed identificato mediante l’esibizione del documento di riconoscimento, fino a raggiungere l’importo complessivo assegnato all’utente da spendere nell’esercizio commerciale in questione.
5. L’esercizio commerciale dovrà consegnare al cittadino, identificato mediante esibizione del documento di riconoscimento, i beni acquistati, unitamente allo scontrino fiscale.
6. A fronte di una spesa di importo maggiore rispetto all’importo assegnato di diritto all’utente, la differenza resta a carico dell’acquirente. All’importo assegnato di diritto al cittadino non potrà essere operata alcuna riduzione per spese di commissione o di qualsiasi altra natura.
7. L’importo assegnato a ciascun cittadino è spendibile solo presso gli esercizi aderenti all’iniziativa, pubblicati sul sito istituzionale dell’Ente, ed esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità. Restano esclusi alcolici (vino, birra, ecc.), superalcolici (liquori vari) e tabacchi, nonché tutte le tipologie di merce non alimentare e non appartenente alla categoria di beni ritenuti di prima necessità.
8. L’importo assegnato a ciascun cittadino è:
personale (ovvero utilizzabili solo dal titolare indicato dal Servizio Sociale all’esercizio commerciale);
non trasferibile, né cedibili a terzi;
non convertibili in denaro contante.
9. Nel caso l’avente diritto fosse impossibilitato a muoversi dalla propria abitazione perché rientrante tra le persone alle quali è sconsigliato, secondo le indicazioni del Ministero della Salute, di spostarsi al di fuori del proprio domicilio (anziani, disabili, persone che vivono situazioni di fragilità quali, a titolo esemplificativo: malati cronici, malati oncologici, soggetti immunodepressi) sarà il Servizio Sociale del Comune di Chianciano Terme ad autorizzare l’Associazione di volontariato ad effettuare l’acquisto ed il servizio di consegna spesa a domicilio, facendo specifica comunicazione anche all’esercizio commerciale aderente all’iniziativa.
4. PRESENTAZIONE DELLE ADESIONI
1. Gli interessati al presente Avviso potranno aderire alla iniziativa di solidarietà alimentare redigendo una domanda in carta semplice che, debitamente sottoscritta, dovrà essere trasmessa a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it oppure mediante consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Chianciano Terme, Via Solferino n. 3 – 53042 Chianciano Terme (SI), previo appuntamento telefonico necessario a consentire che la consegna avvenga rispettando i limiti di accesso presso la sede comunale (un cittadino alla volta), adottando tutte le misure di sicurezza e prevenzione del contagio da COVID-19 e senza creare assembramenti vietati dalla vigente normativa.
2. Nella domanda di adesione gli operatori commerciali possono indicare la percentuale di sconto (dal 5% al 10%) che intendono eventualmente applicare su alcuni o tutti i prodotti destinati alla vendita.
5. ISTRUTTORIA E FORMULAZIONE ELENCO
1. Il presente avviso ha validità fino al termine dell’emergenza sanitaria. L’elenco degli esercizi commerciali a cui il Comune potrà rivolgersi per l’iniziativa di solidarietà alimentare sarà pubblicato giornalmente sul sito istituzionale del Comune di Chianciano Terme.
2. L’adesione dell’esercizio commerciale implica l’immediata disponibilità ad avviare l’erogazione del servizio in favore dei beneficiari.
6. ASPETTI ECONOMICI
1. Il “buono spesa o diritto di acquisto Emergenza Covid – 19” è rimborsato all’esercizio commerciale per il valore nominale comunicato all’avente diritto e allo stesso esercizio commerciale, nonché effettivamente speso nel negozio scelto.
2. L’esercizio commerciale dovrà emettere al Comune di Chianciano Terme una nota di addebito esclusa dal campo di applicazione Iva con la quale è chiesto il pagamento del valore monetario dei buoni o diritto di acquisto Emergenza Covid – 19. In questo caso, sarà l’operatore commerciale a versare direttamente l’Iva all’Erario a seguito dell’emissione dello scontrino fiscale da emettere al momento della spesa da parte del soggetto avente diritto.
3. Unitamente alla nota di addebito dovrà essere effettuata una rendicontazione sul modello riepilogativo predisposto dal Servizio Sociale, con indicazione per singolo cittadino dell’importo speso allegando quanto richiesto (es. copia scontrini, copia buoni rilasciati dall’esercente commerciale).
4. Il Servizio Sociale procederà al pagamento della nota di debito entro 30 gg. dalla data di arrivo, previa verifica della regolarità della documentazione presentata e di DURC regolare, mediante bonifico su conto corrente dedicato.
7. OBBLIGO DI TRACCIABILITA’
1. L’Esercizio commerciale assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla L. 13/2010 n. 36 e smi, sia nei rapporti verso l’istituzione sia nei rapporti con gli eventuali subcontraenti in genere appartenenti alla filiera delle imprese del presente contratto.
2. L’Esercizio commerciale si obbliga ad utilizzare, ai fini dei pagamenti relativi alla lettera contratto che sarà stipulata, uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o poste italiane s.p.a., dedicati anche in via non esclusiva alle commesse pubbliche. Tale adempimento è a carico anche degli eventuali subcontraenti a qualsiasi titolo interessati all’appalto.
3. L’Esercizio commerciale è tenuto a dichiarare gli estremi identificativi del conto corrente dedicato anche in via non esclusiva alla commessa pubblica in oggetto e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari gli strumenti di pagamento dovranno riportare, in relazione a ciascuna transazione posta in essere dall’Amministrazione, il codice identificativo di gara che sarà comunicato prima dell’emissione della fatturazione .
4. Il rapporto sarà risolto in tutti i casi in cui le transazioni siano eseguite senza avvalersi della banche o della società Poste Italiane spa.
8. DATI PERSONALI
1. Per la presentazione della richiesta di partecipazione alla presente manifestazione di interesse è richiesto ai partecipanti di fornire dati e informazioni, anche sotto forma documentale, che rientrano nell’ambito di applicazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) e del Decreto legislativo 196/2003.
Si informa che:
- Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Chianciano Terme
- Responsabile del trattamento dei dati è la Responsabile del Servizio Dott.ssa Sara Montiani
- Responsabile della protezione dei dati è l’Avvocato Flavio Corsinovi della Società Esseti servizi telematici srl.
Ai sensi e per gli effetti della suddetta normativa, all’Amministrazione compete l’obbligo di fornire alcune informazioni riguardanti il loro utilizzo.
Informazioni ai sensi dell’art. 13, comma 1 del GDPR n. 679/2016:
a) Identità e dati di contatto del titolare del trattamento:
Dott.ssa Sara Montiani tel. 0578/652315 sara.montiani@comune.chianciano-terme.si.it (Chianciano Terme);
b) Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati:
Esseti Servizi Telematici srl – avv. Flavio Corsinovi flaviocorsinovi@gmail.com
c) Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e base giuridica del trattamento:
in relazione alle finalità del trattamento dei dati forniti si precisa che i dati inseriti nella domanda di partecipazione ed in tutti i moduli previsti dal presente Avviso vengono acquisiti ai fini della partecipazione nonché nella selezione del soggetto e, comunque, in ottemperanza alle disposizioni normative vigenti.
d) Il trattamento in oggetto non si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) GDPR n. 679/2016.
e) Eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali.
I dati potranno essere comunicati a altri partecipanti al presente Avviso che facciano richiesta di accesso ai documenti di cui al presente avviso nei limiti consentiti dal D.Lgs. n. 50/2016, dalla legge n. 241/90 e dalla L. R. n. 9/95.
f) Non è intenzione del titolare del trattamento trasferire dati personali a un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale Informazioni ai sensi dell’art. 13, comma 2 del GDPR n. 679/2016
a) Periodo di conservazione dei dati personali:
i dati verranno conservati per il periodo necessario all’espletamento della procedura connessa al presente Avviso, agli adempimenti successivi, oltre che per il tempo previsto dalla normativa vigente in tema di pubblicazioni obbligatorie sui siti degli enti e negli altri portali previsti dalla legislazione in materia.
b) Diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Relativamente ai suddetti dati, al partecipante al presente Avviso, in qualità di interessato, vengono riconosciuti i diritti di cui alle vigenti disposizioni normative in materia di privacy. La presentazione dell’istanza relativa al presente Avviso attesta l’accettazione delle modalità relative al trattamento dei dati personali indicate nella documentazione.
c) Il trattamento non è basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a).
d) Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
È possibile in qualsiasi momento esercitare i propri diritti inviando:
- una raccomandata A/ a Comune di Chianciano Terme – Via Solferino, 3 – 53042 Chianciano Terme (SI);
- una PEC all’indirizzo: comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it (Chianciano Terme).
e) La comunicazione di dati personali è un requisito necessario per la valutazione dei requisiti richiesti negli atti connessi al presente avviso e, quindi, la loro mancata indicazione preclude tale verifica e la partecipazione all’avviso.
f) La comunicazione dei dati non è destinata ad un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4.
Modalità del trattamento dei dati:
il trattamento dei dati verrà effettuato in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato mediante strumenti informatici e telematici idonei a memorizzarli, gestirli e trasmetterli. Tali dati potranno essere anche abbinati a quelli di altri soggetti in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali di volta in volta individuati.
Diritti del partecipante al presente avviso – interessato:
relativamente ai suddetti dati, al partecipante al presente Avviso, in qualità di interessato, vengono riconosciuti i diritti di cui alle vigenti disposizioni normative in materia di privacy.
La presentazione dell’istanza attesta l’accettazione delle modalità relative al trattamento dei dati personali indicati nella documentazione relativa all’Avviso.
Titolare, responsabili e incaricati del trattamento dei dati:
Incaricati del trattamento dei dati sono i dipendenti del Gestore del Sistema e del Comune di Chianciano Terme assegnati alle strutture interessate dal presente avviso.
9. OBBLIGHI IN MATERIA DI PRIVACY
1. Responsabile esterno del trattamento dei dati è ciascuna azienda che aderisce al presente Avviso che deve conformarsi al rispetto della normativa sulla privacy. A tal fine:
L’Esercizio commerciale sarà nominato Altro Responsabile del trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679.
- L’Altro Responsabile del trattamento dovrà dichiarare di essere edotto di tutti gli obblighi che incombono sulla Responsabilità assegnata e si impegnerà a rispettarne e consentirne ogni prerogativa, obbligo, onere e diritto che discende da tale posizione giuridica.
- L’Altro Responsabile del trattamento dovrà dichiarare di essere in possesso e comunque disponibile a dimostrare, in qualunque momento, di poter offrire garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del Regolamento sopra richiamato ed a garantire la tutela dei diritti degli interessati.
L’Altro Responsabile del trattamento dovrà garantire di avere la capacità strutturale, tecnica ed organizzativa di assicurare su base permanente la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento dei dati.
10. CODICE DI COMPORTAMENTO E OBBLIGHI DI TRASPARENZA
1. L’Esercizio commerciale dovrà impegnarsi ad osservare, pena la risoluzione del contratto, gli obblighi derivanti dal codice di comportamento di cui al DPR n. 62/2013.
2. L’Esercizio commerciale dovrà altresì dichiarare di essere a conoscenza degli obblighi di trasparenza previsti dal D. Lgs. 14/3/2013, n. 33.
11. AVVERTENZE
1. I motivi di esclusione dal presente Avviso sono i seguenti:
- l’assenza o la mancata sottoscrizione della domanda di cui all’allegato A del presente Avviso;
- qualora il richiedente non sia in possesso dei requisiti di partecipazione riportati al punto 2 del presente Avviso.
12. INFORMAZIONI E RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
1. Informazioni e precisazioni potranno essere assunte presso il Comune di Chianciano Terme.
2. Ai fini del presente Avviso ed ai sensi della L. 241/1990 la Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Sara Montiani – Telefono: 0578652315 – Fax: 057831607 E-mail: sara.montiani@comune.chianciano-terme.si.it
Il presente Avviso e lo schema di adesione sono pubblicati integralmente nel sito web del Comune di Chianciano Terme all’indirizzo internet http://old.comune.chianciano-terme.siena.it/ nella home page e nella sezione Bandi di gara e contratti.
La Responsabile del Servizio
Dott.ssa Sara Montiani
(Le firme, in formato digitale, sono state apposte sull’originale elettronico del presente atto ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 7/3/2005 n. 82 e s.m.i. L’originale elettronico del presente atto è conservato nel protocollo informatico del Comune di Chianciano Terme ai sensi dell’art. 22 del D.Lgs. 7/3/2005 n. 82).
Inserito il 2 aprile 2020 ore 16.43
Aggiornato il 6 aprile 2020 ore 9.16