COVID-19 – emergenza sanitaria
Online il modulo per il reddito d’emergenza: istruzioni
Cosa è il REM?
Il Reddito di Emergenza (REM) è una misura di sostegno economico istituita con l’articolo 82 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) in favore dei nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Istruzioni
Credenziali – È online il modulo di richiesta del reddito di emergenza (Rem) sul sito Inps (qui il link). Per compilarlo sarà necessario inserire le credenziali con PIN dispositivo, SPID, CIE, o CNS. E’ necessario essere in possesso del modulo Isee in corso di validità.
Quadri A, B, C – Effettuato l’accesso, sarà necessario scegliere “Gestione domanda” e poi “Acquisizione”; il modulo di richiesta si articola in 3 quadri A,B,C:
quadro A – Nella prima pagina, al quadro A si inseriscono i dati anagrafici del richiedente;
quadro B – Bisogna dichiarare di essere in possesso dei requisiti, la presenza all’interno del proprio nucleo familiare di persone in stato detentivo ricoverate in istituti di cura di lungodegenza o in altre strutture residenziali a totale carico dello Stato o di altra amministrazione pubblica.
Attraverso il quadro B si esercita la scelta della modalità di pagamento:
- bonifico domiciliato;
- pagamento in contanti allo sportello delle Poste, secondo i limiti previsti dalla normativa vigente;
- libretto postale;
- bonifico bancario/postale;
quadro C – Conferma della domanda autorizzando il trattamento dei dati personali.
Termini – La domanda deve essere presentata entro il 30 giugno 2020, anche tramite Caf e patronati.
aggiornamento 29 maggio 2020 – ore 12.26