COMUNICATO STAMPA
Chianciano Terme 7 marzo 2019 – ore 11.55
Il Comune di Chianciano Terme ha affidato l’organizzazione all’associazione Auser
Sociale: soggiorni marini per pensionati residenti nel comune
Soggiorni a Villamarina di Cesenatico dal 23 giugno al 7 luglio 2019: scadenza domande 30 marzo 2019
(Chianciano Terme – Siena) – Il diritto alla vacanza e a “cambiare aria” è di tutti e concedersi una vacanza è una decisione che giova alla qualità della vita, in particolare alle persone pensionate perché porta sicuramente benefici sia al benessere fisico sia a quello emotivo e relazionale. Il Comune di Chianciano Terme ha affidato l’organizzazione dei soggiorni marini all’Associazione AUSER. La vacanza al mare è indicata per gli anziani che soffrono di disturbi all’apparato respiratorio e che durante l’inverno hanno sofferto di influenze, riniti e bronchiti e a chi ha tendenze anemiche. Stimola la produzione di vitamina D, l’appetito e il metabolismo ed è consigliata per le convalescenze. Questi alcuni benefici riconosciuti in campo medico. Possono presentare domanda di partecipazione i titolari di pensione di vecchiaia, anzianità e/o invalidità. I soggiorni, della durata di 14 giorni, si svolgeranno presso a Villamarina di Cesenatico dal 23 giugno al 7 luglio 2019. Tutti gli interessati dovranno presentare domanda di partecipazione, da compilare su apposito modulo, da ritirare presso l’Agenzia “I Viaggi di Alice sas” – Viale della Libertà, 345 a Chianciano Terme. Le dovranno essere presentate entro sabato 30 marzo 2019. I soggiorni marini vengono organizzati in un unico turno, nel periodo fine giugno / inizio luglio (come indicato sopra). Non saranno accettate le domande che perverranno fuori termine.
Struttura alberghiera del soggiorno marino
Per tutti i dettagli consultare il bando allegato sotto.