Informazioni sull’Assegno unico e universale per i figli a carico
Le misure di sostegno alla natalità abrogate dal mese di marzo 2022 per l’entrata in vigore dell’assegno unico universale per i figli a carico.
Le misure di sostegno alla natalità abrogate dal mese di marzo 2022 per l’entrata in vigore dell’assegno unico universale per i figli a carico.
È stato istituito per l’anno 2022 un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori disabili gravi. L’istanza va presentata dal 10 gennaio 2022 ed entro il 30 giugno 2022.
Si tratta di un contributo destinato a sostenere l’autonomia economica delle donne vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza.
E’ possibile presentare domanda dal 17 maggio 2021 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Le domande possono essere presentate dal 17 marzo 2021 al 30 aprile 2021.
Sabato 13 marzo 2021 iniziativa delle Associazioni di volontariato Croce Verde e Misericordia di Chianciano Terme
Nel sito del Comune di Chianciano Terme anche gli appositi moduli per presentare le domande
I residenti nel comune possono presentare domanda entro il 30 giugno 2021 al Comune di Chianciano Terme
L’istanza deve essere presentata dai soggetti aventi diritto, nel termine perentorio di sei mesi dalla data di nascita del figlio o dalla data di ingresso nella famiglia, in caso di affidamento preadottivo o di adozione.
L’istanza deve essere presentata dai soggetti aventi diritto, dal 1° febbraio 2021 al 31 gennaio 2022.
Dal 1° gennaio 2021 gli interessati non dovranno più presentare domanda presso i Comuni o i CAF
Le donazioni al Comune di Chianciano Terme per garantire sicurezza e trasparenza.