Avviso – Divieto di abbruciamento fino al 31 agosto 2021
Divieto di abbruciamento fino al 31 agosto 2021
Divieto di abbruciamento fino al 31 agosto 2021
Allegato alla presente comunicazione, un estratto cartografico contenente la perimetrazione delle zone di protezione delle sorgenti termali.
Si avvisa la popolazione che il giorno GIOVEDI’ 06 AGOSTO 2020, dalle ore 00.00 alle ore 06.00 (notte tra Mercoledì e Giovedì), saranno effettuati interventi di disinfestazione aerea nel Centro Abitato (con Autoveicolo). Il PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO “PERMEX 22E” che verrà utilizzato è regolarmente registrato presso il Ministero della Salute, Registrazione n. 14318 [PERMEX 22E…
Riapre il 18 maggio 2020 il centro di raccolta rifiuti. Sospesa in questa fase la consegna dei sacchi nella struttura ma la consegna è a domicilio.
Il servizio di raccolta del rifiuto indifferenziato sarà effettuato regolarmente secondo il calendario
L’Amministrazione comunale ha dato incarico al gestore SEI Toscana di effettuare la santificazione delle strade
Con Decreto la Regione Toscana ha istituito il divieto di abbracciamento considerato il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi
Le borracce saranno consegnate agli studenti venerdì 31 gennaio 2020.
Il Comune di Chianciano Terme fornirà gratuitamente ai cittadini il compost derivante dalla raccolta differenziata proveniente dai rifiuti organici
La raccolta della frazione organica ora si potrà fare con bidoncini stradali chiusi con chiave. Il nuovo sistema parte l’8 ottobre 2018.
Al centro raccolta rifiuti in località Cavernano si possono ritirare i kit dei sacchetti. Da lunedì 26 febbraio 2018 gli utenti domestici possono ritirare i kit per i prossimi 12 mesi. Prevista la consegna da parte dei dipendenti comunali il mercoledì mattina in Piazza Gramsci e a domicilio su richiesta motivata per coloro che non possono muoversi dalla propria abitazione.
Il centro raccolta aperto ai residenti lunedì e giovedì mattina e martedì e venerdì pomeriggio. L’Assessore all’Ambiente Damiano Rocchi: “Dopo anni di scomode vicende amministrative che ne hanno rallentato pesantemente l’apertura, finalmente pronta la struttura al servizio dei cittadini e dell’ambiente”