Gemellaggio tra la Città di Chianciano Terme e la Città di Truskavets (Ucraina)
A giugno 2019 (Delibera della Giunta Comunale n.109/20.6.2019) è stato approvato un protocollo di intesa, tra il Comune di Chianciano Terme e la Camera di Commercio e Industria Italia Ucraina (CCIIU), Ente Pubblico di diritto ucraino, allo scopo di favorire ed agevolare ogni tipo di iniziativa volta ad ampliare e consolidare i rapporti bilaterali tra il Comune di Chianciano Terme e le Attività e Istituzioni civiche ucraine, aventi caratteristiche similari, con forte vocazione al benessere e alla salute ed a sostegno del sistema economico e produttivo locale e che per il tramite di tale ente, il Comune di Chianciano Terme ha avviato una ricerca di partner per realizzare gemellaggi che potessero contribuire al rafforzamento della coscienza internazionale dei propri cittadini, alla promozione delle proprie tradizioni culturali ed economiche e allo sviluppo di scambi di arricchimento civico, prendendo contatti con la città termale di Truskavets in Ucraina, famosa per la cura del fegato e delle vie biliari, al fine di avviare una proficua collaborazione.
La cerimonia di gemellaggio si è svolta l’11 settembre 2019, nella sala del Consiglio del Comune di Chianciano Terme alla presenza del Sindaco di Truskavets, di alcuni imprenditori ucraini e del vice-ambasciatore dell’Ucraina.
Truskavets
La città ucraina di Truskavets si trova nella parte occidentale del paese, vicino al confine con la Polonia, a 200 chilometri circa dalla frontiera di Chop, in una valle ai piedi dei Carpazi, facilmente raggiungibile da Leopoli in autobus o in treno, e ogni anno oltre 500.000 persone la visitano per bere acqua termale. La città conta oltre 26 mila abitanti è ricca e curata, con alberghi e ristoranti.
Questa terra è ricca di minerali e dal 1827 dopo la scoperta di acqua curativa vennero costruite delle canalizzazioni per portarla in superficie e renderla fruibile attraverso i “bagni”, stabilimenti per la distribuzione di acqua. Nel territorio di Truskavets si sono concentrate grandi riserve di acque fossili, da cui sgorgano da 14 fonti naturali, e giacimenti di cere minerali. La più famosa fra le acque è la “Naftusya”, di tre tipi differenti per temperatura e qualità di minerali, che è indicata per le malattie dei reni, del fegato e delle vie biliari oltre che per le malattie del metabolismo, compreso il diabete mellito; efficace anche per i malati di calcolosi urinaria. Moltissime quindi le similitudini che accomunano le due realtà termali basate su acque preziose, che si evolvono verso il benessere in parallelo e accolgono famiglie, turisti in gruppo e individuali compreso il target delle famiglie grazie all’attrazione del Delfinario di Truskavets. L’acqua termale dunque fa bene e costruisce ponti fra le due comunità e cittadinanze.
Atti
Delibera del Consiglio Comunale n. 52 del 9 settembre 2019 “Gemellaggio ta la città di Chianciano Terme e Truskavets (Ucraina)
Aggiornamento 3 novembre 2021 ore 12.20 (ag)