“Paesaggi del Benessere” e “Paesaggi narrativi”
Il progetto di valorizzazione integrata di Ambito turistico del territorio dei dieci Comuni dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, compreso Chianciano Terme
Da maggio 2020 questi territori sono online con due piattaforme multilingua integrate che ne custodiscono le storie, i saperi e i paesaggi mozzafiato: www.paesagginarrativi.it e www.paesaggidelbenessere.it
I Comuni di Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda, chiamati a rappresentante l’Italia nella rete europea delle destinazioni di eccellenza EDEN, hanno messo a punto, sotto la guida dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, un progetto che rappresenta un ulteriore esempio di valorizzazione integrata di un Ambito turistico con il progetto Paesaggi Narrativi e Paesaggi del Benessere dove, attraverso due filoni paralleli ma integrati, vuole illustrare le peculiarità di un territorio modellato dall’uomo, policentrico e variamente caratterizzato.
Il progetto
Attraverso la costruzione di due distinti ma integrati portali web multilingua, due App sviluppate per Android e iOS ed un documentario della durata di un’ora, il progetto mira ad esaltare le differenze di questo territorio, le cui trasformazioni fisiche operate dall’uomo hanno comportato forti ripercussioni sociali ed economiche condizionandolo per secoli.
Nelle piattaforme web sono proposti itinerari trasversali assieme a quelli più classici, arricchiti da racconti di storie e leggende che toccano tutto il territorio. Molto spazio è dato anche alle immagini, con scorci e panoramiche a 360° acquisiti con una campagna fotografica che ha interessato i dieci comuni.
QR-Code presenti sulle “camere ottiche” e mini-totem in acciaio Corten – disposti nei pressi di punti panoramici del territorio – rimandano ai relativi contenuti nei siti web del progetto, amplificando il legame tra luoghi, visitatori e narrazione online. Le due App, disponibili per Android e iOS, consentono di scaricare le mappe, gli itinerari suggeriti e di crearne di personalizzati includendo i luoghi da visitare.
Le piattaforme Web, le App ed il video documentario – nelle lingue italiano, francese, tedesco e spagnolo – sono stati realizzati dall’azienda toscana Space S.p.A.
Fa parte del progetto anche la creazione di un’area fitness all’aperto, inaugurata nella primavera del 2019, presso la località “La Casetta” al Lago di Montepulciano, un’area di alto livello tecnologico creata in un luogo centrale e rappresentativo: le rive del Lago di Montepulciano, dove si trova una delle 14 riserve del sistema delle Riserve Naturali della Provincia di Siena. L’area fitness all’aperto, simbolo visivo e coerente di una strategia di sviluppo sostenibile all’interno dell’unica provincia certificata “carbon free” (zero emissioni di anidride carbonica), è stata voluta dall’Unione dei Comuni Valdichiana Senese all’interno del progetto “Paesaggi Narrativi” in quanto unisce esperienze autentiche come la valorizzazione e al contempo la salvaguardia dell’ambiente e dei suoi valori anche in chiave turistica.
www.paesagginarrativi.it e www.paesaggidelbenessere.it sono anche sui social:
Facebook, Istagram e Twitter
Condividi la tua storia sui social
Dieci territori dove il benessere assume accezioni diverse, dalla qualità della vita al wellness delle terme, dall’eccellenza dei vini alle strade bianche rese celebri dal cinema e dalla pubblicità.
Paesaggi mozzafiato tutti da scoprire ed esplorare.
La storia, le conoscenze locali, le tradizioni e gli stili di vita costituiscono l’unicità dei luoghi.
Dall’unione tra il patrimonio culturale immateriale e la narrazione del vissuto locale nasce Paesaggi Narrativi della Val di Chiana Senese.
Una nuova chiave di lettura del territorio.
Esplora paesaggi indimenticabile:
Chianciano Terme, il set di uno stile di vita
aggiornamento 18 marzo 2021 – ore 11.12